“Latte nelle Scuole” è la campagna di informazione destinata agli allievi delle scuole primarie – dell’anno scolastico 2017-2018 – per l’educazione al corretto consumo del latte e dei prodotti lattiero-caseari, finanziata dall’Unione europea e realizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la collaborazione istituzionale di Unioncamere e di 19 Camere di Commercio.
La campagna, che ha adottato come slogan “Il primo amore non si scorda mai”, è diretta ad oltre 400mila bambini dai 6 agli 11 anni affinché, stimolati e incuriositi da distribuzioni e assaggi di latte, yogurt e formaggi nelle scuole, inseriscano questi prodotti nell’alimentazione quotidiana, conservandone poi l’abitudine per tutta la vita. Inoltre, per rafforzare questo obiettivo, saranno organizzati laboratori sensoriali, giornate a tema e altre iniziative speciali, alle quali possono partecipare anche gli insegnanti e i genitori, che hanno un ruolo chiave nel sostenere e consolidare gli sforzi compiuti a scuola dai bambini.
In questo anno scolastico l’iniziativa prevede il coinvolgimento delle Camere di Commercio, che avranno un importante ruolo nel far conoscere il Programma e nelle attività educative di accompagnamento alle distribuzioni di latte e prodotti lattiero-caseari nelle scuole aderenti. Saranno le stesse Camere di Commercio a organizzare nel mese di maggio i “Latte Days”, eventi dedicati a rafforzare, coinvolgendo anche il mondo produttivo locale, la dimensione educativa sul corretto consumo e la conoscenza di come viene prodotto il cibo in questa importante filiera. I bambini accompagnati da insegnanti e genitori, attraverso attività ludiche, degustazioni e assaggi di più prodotti, seguiranno un percorso di sensibilizzazione sul consumo del latte e dei suoi derivati, nel quale verranno fornite informazioni corrette sull’importanza di questi alimenti sia per la nostra salute, sia per l’economia dei territori.